Marnate e Nizzolina




Ringrazio il signor Pedrotti che mi ha segnalato l'evento di apertura del Lazzaretto di Marnate, e Mary, che mi ha accompagnato in macchina.


Gli affreschi rappresentanti il Tempo e la Giustizia:
















Nelle case vicino alla chiesa:


























I presepi allestiti nella chiesa di Marnate (Dicembre 2023)













NIZZOLINA


Info tratte da un cartello in loco

La chiesetta, detta anche di "Maria Bambina" è posta nelle vicinanze dell'antico abitato rurale un tempo chiamato "casina di Nizolina", già attestato nella metà del XIV secolo.
Le prime notizie della chiesa risalgono alla fine del XVI secolo: la chiesetta a quel tempo aveva il presbiterio orientato verso oriente, esattamente l'opposto di com'è ora, che fu radicalmente modificato nell'Ottocento: la facciata, in stile neogotico in laterizi a vista, ripartita in tre campi coronati, venne progettata dall'architetto marnatese Camillo Crespi Balbi.
Nella piccola sacrestia vi è la lapide in marmo del 1836 proveniente dal soppresso cimitero milanese di Porta Garibaldi a ricordo del legato della nobildonna Carolina Piola Daverio


















Nessun commento:

Posta un commento